EVENTS
Torna al calendario

18-05-2023 - Allianz MiCo, Milano

CLOUD CONFERENCE 2023

Cloud Computing, eCommerce e nuovi Ecosistemi Digitali

CLOUD COMPUTING, ECOMMERCE E NUOVI ECOSISTEMI DIGITALI
Allianz MiCo, Gate14 – Ingresso Ala Nord – Sala Gialla 2 – Primo Piano – Via Gattamelata 5 Mi  NF2023_LAYOUT_PIANO_1

 

INTRODUZIONE

Il mercato Cloud in Italia continua a crescere con tassi superiori al 20% annuo, e alla fine del 2022 ha raggiunto i 4,4 Miliardi di Euro. Dopo avere rappresentato un fattore chiave per evitare che la crisi pandemica  determinasse il collasso della nostra economia, oggi il Cloud è la piattaforma di riferimento su cui le aziende più competitive si basano per sostenere la loro trasformazione digitale.

E, in particolare, il Cloud diviene sempre più la piattaforma abilitante delle aree di business a più forte crescita: prima fra queste l’eCommerce.

Per questo Digital Events e The Innovation Group hanno deciso di dedicare al Cloud e ai suoi Protagonisti un’area nel maggiore evento Italiano sul tema del Retail e dell’eCommerce,

NETCOMM FORUM

che si terrà il 17-18 maggio a Milano presso Allianz MiCo e a cui sono attesi oltre 30.000 visitatori.

Fonte: The Innovatio Group

Alcuni dei TEMI che verranno discussi nel corso dell’evento:

– Il Cloud, la trasformazione digitale e l’economia dei dati;
– Il Cloud come paradigma di riferimento per l’innovazione digitale delle imprese e lo sviluppo dell’eCommerce;
– Il Cloud come opportunità di efficiente controllo dei costi di fronte ai rischi di possibile recessione e come bootstrap per accelerare le occasioni di crescita;
Cloud, Edge computing, Decentralized Data Base; “Data to Compute “o “Compute to data”? Quale paradigma?
Cloud Gaming come potenziale killer app per il 5G nel settore dell’eCommerce;
– Dinamiche di crescita tra Cloud Pubblico, Hybrid Cloud, Private Cloud e Data Center Automation;
– La sovranità digitale e il ruolo del PNRR per lo sviluppo del settore Cloud in Italia;
– Affrontare la sfida della Cybersecurity attraverso soluzioni di Security-as-a-service;
– Utilizzare tecnologie di Artificial intelligence (AI) e machine learning (ML) come cloud services, in considerazione dei grandi investimenti richiesti per costruire infrastrutture proprietarie.

A chi è rivolto

CIO, Responsabili Sistemi Informativi, IT Manager, Responsabili Infrastruttura, Chief Technology Officer, Innovation Manager, Direttori LoB/Direttori Funzionali, CISO/CSO, Security Manager di aziende utenti finali.

Evento di:Organizzato da:Co-promotore:Knowledge Partner:Promosso da:In collaborazione con:Main Partner:Main Partner Cyber Program:Gold Partner:Partner:Partner Sponsor:Main Sponsor:Diamond Sponsor:Platinum Sponsor:Premium Sponsor:Gold Sponsor:Cloud Sponsor:Silver Sponsor:Bronze Sponsor:Rising Sponsor:Sponsor Tecnico:Sponsor:Startup:Espositori:Coffee point offerto da:Communication Package:Con il contributo di:Program Partner:',Associazioni Umanitarie e di Volontariato:Main Communication Media:Main Media Partner:Media Partner:Con il patrocinio di:Con il patrocinio scientifico di:Evento patrocinato da:', Community Partner:Partner Tecnologico:Con la presenza di
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.