Adriana Agrimi - SPEAKER

Dirigente Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro, Regione Puglia

Adriana Agrimi è dirigente presso il Coordinamento Politiche Internazionali della Regione Puglia, dove si occupa di gestione di programmi di cooperazione internazionale.

Esperta in materia di trasferimento tecnologico transnazionale, innovazione, trasformazione digitale, cybersecurity, pre-commercial procurement e ricerca industriale, è stata dirigente AGID (Agenzia per l’Italia Digitale) nell’Area Trasformazione digitale e nell’Ufficio Progettazione Nazionale.

Per nove anni ha diretto la Sezione Ricerca, innovazione e capacità istituzionale della Regione Puglia, per la quale ha curato e sviluppato la Smart Specialization Strategy, ideato e gestito progetti nel campo della ricerca collaborativa, delle start up tecnologiche, dell’innovazione nelle PMI e delle infrastrutture di ricerca.

Ha ricoperto diversi incarichi di respiro internazionale.

È stata rappresentante nel Comitato consultivo ANVUR per la Conferenza delle Regioni, componente rete europea NEREUS delle regioni europee che utilizzano le tecnologie spaziali, referente dell’iniziativa europea Regional Innovation Monitor e dell’iniziativa europea European cluster observatory e rappresentante della Regione Puglia nella rete europea lnnovating Regions.

Evento di:Organizzato da:Co-promotore:Knowledge Partner:Promosso da:In collaborazione con:Main Partner:Main Partner Cyber Program:Gold Partner:Partner:Partner Sponsor:Main Sponsor:Diamond Sponsor:Platinum Sponsor:Premium Sponsor:Gold Sponsor:Cloud Sponsor:Silver Sponsor:Bronze Sponsor:Rising Sponsor:Sponsor Tecnico:Sponsor:Startup:Espositori:Coffee point offerto da:Communication Package:Con il contributo di:Program Partner:',Associazioni Umanitarie e di Volontariato:Main Communication Media:Main Media Partner:Media Partner:Con il patrocinio di:Con il patrocinio scientifico di:Evento patrocinato da:', Community Partner:Partner Tecnologico:Con la presenza di
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.