EVENTS
Torna al calendario

26.02.2014 - Atahotel Executive

Gloria Gazzano

Cio, Snam

Cio, Snam

Gloria Gazzano è Direttore Information & Communication Technology di Snam da Gennaio 2012. Gloria Gazzano, laurea in matematica presso l’Università Statale di Milano, inizia la sua carriera nel 1980 in Olivetti dove partecipa a importanti progetti di sviluppo software in Italia e negli Stati Uniti in ambito Sistemi Operativi e Strumenti di Produttività e Education. Alla fine degli anni ottanta passa al mondo dell’offerta prima in Etnoteam e poi in Engineering Ingegneria Informatica, dove è stata tra l’altro Direttore del mercato Energy & Utilities e Amministratore Delegato della società del gruppo Neta specializzata nella realizzazione di Prodotti e Soluzioni per il mercato delle Utilities, curandone il processo di integrazione e successiva fusione. Nel 2008 decide di capitalizzare la propria esperienza maturata nel mondo dell’offerta entrando in Italgas, società del Gruppo Eni, leader in Italia nel mondo della Distribuzione del gas naturale. Da Italgas nel corso del 2009, a seguito dell’acquisizione da parte di Snam Rete Gas, guida il progetto di integrazione della funzione ICT delle quattro società Snam Rete Gas, Italgas, Stogit e GNL. All’inizio del 2010 assume la responsabilità dell’unità ICT centralizzata nella società Snam Rete Gas.

Evento di:Organizzato da:Co-promotore:Knowledge Partner:Promosso da:In collaborazione con:Main Partner:Main Partner Cyber Program:Gold Partner:Partner:Partner Sponsor:Main Sponsor:Diamond Sponsor:Platinum Sponsor:Premium Sponsor:Gold Sponsor:Cloud Sponsor:Silver Sponsor:Bronze Sponsor:Rising Sponsor:Sponsor Tecnico:Sponsor:Startup:Espositori:Coffee point offerto da:Communication Package:Con il contributo di:Program Partner:',Associazioni Umanitarie e di Volontariato:Main Communication Media:Main Media Partner:Media Partner:Con il patrocinio di:Con il patrocinio scientifico di:Evento patrocinato da:', Community Partner:Partner Tecnologico:Con la presenza di
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.