Luca Attias - SPEAKER

Commissario Straordinario per l’attuazione dell’Agenda Digitale

Luca Attias è laureato in Ingegneria Elettronica presso la Sapienza di Roma e ha successivamente conseguito un master in Ingegneria dell’Impresa all’Università di Tor Vergata. Dopo la laurea ha lavorato presso la DATAMAT SpA, dove, nell’ambito di commesse legate soprattutto a sistemi real time nel settore avionico e satellitare, ha partecipato per diversi anni a gruppi di lavoro internazionali.

Dal 2001 è impiegato come unico Dirigente Informatico presso la Corte dei Conti, struttura nella quale dal 2010 ricopre il ruolo di Dirigente Generale della Direzione Generale dei sistemi informativi automatizzati. In questa veste è riuscito a promuovere, insieme a tutto il personale e i referenti informatici e funzionali, l’innovatività e la qualità dei sistemi informativi sia dal punto di vista applicativo che infrastrutturale, rendendo la digitalizzazione della Corte dei Conti uno degli esempi di maggior successo e un modello per le altre amministrazioni.

Attualmente è in aspettativa dal suo incarico nella Corte dei conti e ricopre il ruolo di Commissario Straordinario per l’attuazione dell’agenda digitale.

Le competenze di Luca combinano la conoscenza dell’IT con le doti manageriali. E’ un fautore convinto della diffusione e dell’adozione della cultura digitale nel settore pubblico.

Il suo impegno e la sua dedizione lo hanno portato ad ottenere importanti riconoscimenti. Ha raggiunto una certa popolarità con le sue interviste e le sue conferenze su come le tecnologie digitali possano trasformare la gestione dei progetti, migliorare la meritocrazia e la gestione delle risorse umane e aiutare la lotta alla corruzione.

Ha inoltre una vasta esperienza di insegnamento: ha tenuto numerosi corsi su argomenti quali la digitalizzazione del settore pubblico italiano, le e-skills, la reingegnerizzazione dei processi del settore pubblico presso varie istituzioni accademiche: SNA (Scuola Nazionale dell’Amministrazione); LUISS – Guido Carli; Università dell’Insubria; Università di Salerno, Unitelma, Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Pescara e Chieti.

Evento di:Organizzato da:Co-promotore:Knowledge Partner:Promosso da:In collaborazione con:Main Partner:Main Partner Cyber Program:Gold Partner:Partner:Partner Sponsor:Main Sponsor:Diamond Sponsor:Platinum Sponsor:Premium Sponsor:Gold Sponsor:Cloud Sponsor:Silver Sponsor:Bronze Sponsor:Rising Sponsor:Sponsor Tecnico:Sponsor:Startup:Espositori:Coffee point offerto da:Communication Package:Con il contributo di:Program Partner:',Associazioni Umanitarie e di Volontariato:Main Communication Media:Main Media Partner:Media Partner:Con il patrocinio di:Con il patrocinio scientifico di:Evento patrocinato da:', Community Partner:Partner Tecnologico:Con la presenza di
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.