Privacy 2022, quali temi promettono maggiore impatto?

  Il piano ispettivo del Garante offre sempre informazioni importanti rispetto ai focus privacy nel nostro Paese. Per il primo semestre 2022, gli obiettivi riguardano essenzialmente due macrocategorie che investono la maggior parte delle imprese e degli enti. La prima riguarda accertamenti in merito a profili di interesse generale per categorie di interessati. Sotto la […]

Privacy by design e sviluppo: l’importanza della compliance software

L’articolo 25 del GDPR si concentra su principi fondamentali: privacy by design e privacy by default.

Smart Contract: funzionanti e funzionali?

Gli smart contract nascono negli anni ’90 da Nick Szabo, un informatico e studioso di diritto noto anche per essere ritenuto uno dei possibili “Satoshi Nakamoto”, pseudonimo del creatore/creatori del Bitcoin

Green Pass e aspetti privacy: facciamo il punto

Tra gli strumenti ufficiali introdotti per fronteggiare l’emergenza Covid-19, uno dei più discussi è senza dubbio il Green Pass.

Dalla Commissione Europea nuove indicazioni sui contratti da stipulare

Il 4 giugno scorso la Commissione Europea, con Decisione di Esecuzione (UE) 2021/915, ha introdotto un modello di Clausole Contrattuali Tipo da utilizzare nei rapporti tra titolari del trattamento e responsabili del trattamento

Controllo della navigazione: sanzionato l’Ente che controlla in modo indiscriminato

Ancora una volta l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali si è vista costretta a dover intervenire sul famigerato tema inerente il controllo dei lavoratori

Obbligatorio il DPO nelle società di servizi informatici

Sono state recentemente pubblicate dall’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali, le FAQ relative alla obbligatorietà di individuazione di un Data Protection Officer (DPO) da parte dei Titolari del trattamento

Intelligenza artificiale: qual è lo stato attuale normativo?

Il mese di aprile è stato particolarmente rilevante per la tematica dell’Intelligenza Artificiale. Difatti, sul fronte europeo, è stata presentata la bozza del Regolamento Quadro che dovrà affrontare i vari livelli legislativi per la promulgazione.