Lo shock emotivo provocato dall’emergenza sanitaria è stato il perfetto alleato del cybercrime. Diverse tipologie di attacchi alle infrastrutture It aziendali hanno minato i delicatissimi repository di dati, provocando danni che potrebbero non aver ancora esaurito completamente la loro onda d’urto. La fase di ripresa deve essere l’occasione per riappropriarsi del controllo totale dei dati aziendali, ridefinire le barriere e rimodulare gli strumenti.
Proteggere dati e informazioni critiche per il business aziendale oggi è più che mai prioritario. Tra tutte le forme di attacco, il Ransomware, che ha l’obiettivo primario di estorcere denaro a fronte di un vero e proprio sequestro di informazioni vitali, è sempre più mirato, evoluto e distruttivo. Mascherando ad arte l’origine delle incursioni, le nuove minacce mettono in discussione l’approccio tradizionale alla cybersecurity, coinvolgendo anche le infrastrutture di backup e data recovery, troppo spesso non sufficientemente protette.
Non puoi più permetterti di sottovalutare il problema, chiediti ora:
Durante il Webinar “ALLERTA RANSOMWARE: SEI PRONTO A RIPARTIRE?”, organizzato da The Innovation Group in collaborazione con Lutech e Dell Technologies per il prossimo 27 maggio 2020 dalle 11.30 alle 12.30, analizzeremo come stanno evolvendo gli attacchi Ransomware e descriveremo le Best Practice più recenti per contrastarli e ripartire in piena sicurezza
Fabio Bucciarelli, Senior Security Advisor di Lutech
Emiliano Campagnoli, Data Protection Solution Presales System Engineer di Dell Technologies
Elena Vaciago, Associate Research Manager di The Innovation Group
-Direttore Generale, CIO o IT Director;
-CISOs, CSOs, Security Manager;
-Risk Officer/Manager, Audit e Compliance Officer/Manager;
-Network Security Manager, Datacenter e Infrastructure Manager.