EVENTS
Torna al calendario

28.10.2021 - Web Conference

INFRASTRUTTURE DIGITALI ALLA PROVA DELLA TRASFORMAZIONE

Le nuove architetture hardware e software utilizzate dal canale per sostenere il percorso di innovazione delle imprese

INFRASTRUTTURE DIGITALI ALLA PROVA DELLA TRASFORMAZIONE
Le nuove architetture hardware e software utilizzate dal canale per sostenere il percorso di innovazione delle imprese
9:30-10:30

Sessione 1: Tra data center, edge e cloud: i nuovi scenari
Chaired by: Emilio Mango, Direttore Generale, The Innovation Group

Benvenuto e saluti
Emilio Mango, Direttore Generale TIG

Keynote speech – I nuovi scenari infrastrutturali
Maurizio Brioschi, Business Development Director, CEFRIEL

Presentazione dei dati della survey 2021 di TIG
Carmen Camarca – Research Analyst – The Innovation Group

Keynote speech – Governare le operation IT
Paolo Spagnoletti, Direttore EMIT, Digital Innovation and Governance, Luiss Business School

10.30 – 11.30

Sessione 2: Il paradigma ibrido e multicloud: gioie e dolori delle nuvole

Chaired by: Loris Frezzato, Ecosystem Manager, The Innovation Group

One size doesn’t fit all: trovare il dosaggio giusto nel mix tra on-premise, private e public cloud non è facile, così come non è facile orchestrare i diversi contributi dei diversi provider. Ma se si riesce a creare il cocktail perfetto, la strada per la trasformazione digitale va in discesa.

Giandomenico Oldano, Responsabile Infrastrutture, RCS
Marco Bogoni, ICT Technology & Integration Operations System Engineer di Woolrich

Carlo Vaiti, Distinguished Chief Technologist at Hewlett Packard Enterprise
Massimiliano Conti, Head of Squad Internet of Smart Things, Lutech
Marco Pasculli, Managing Director NFON Italia e VP Revenue Operations, NFON A

11.30 – 12.00

Sessione 3: Innovatori coraggiosi 

Emilio Mango, Direttore Generale, The Innovation Group,
intervista:

Enrico Andrini, Chief Digital & Information Officer, Bonfiglioli

Le architetture iperconvergenti
Una storia di successo che vede l’iperconvergenza come protagonista. È un’architettura che si adatta a tutte le realtà o è necessario sceglierla con oculatezza per raggiungere gli obiettivi di agilità, scalabilità e sostenibilità che promette?

Michele Ruberl, Enterprise Architect, Alpitour

Le architetture software: agile, Devops, docker
Un progetto ambizioso con ottimi risultati. Quali soluzioni e quali skill servono per fare il salto di qualità nelle “fabbriche del software”?

12,00

WRAP-UP
SALUTI E CHIUSURA LAVORI

 

Evento di:Organizzato da:Co-promotore:Knowledge Partner:Promosso da:In collaborazione con:Main Partner:Main Partner Cyber Program:Gold Partner:Partner:Partner Sponsor:Main Sponsor:Diamond Sponsor:Platinum Sponsor:Premium Sponsor:Gold Sponsor:Cloud Sponsor:Silver Sponsor:Bronze Sponsor:Rising Sponsor:Sponsor Tecnico:Sponsor:Startup:Espositori:Coffee point offerto da:Communication Package:Con il contributo di:Program Partner:',Associazioni Umanitarie e di Volontariato:Main Communication Media:Main Media Partner:Media Partner:Con il patrocinio di:Con il patrocinio scientifico di:Evento patrocinato da:', Community Partner:Partner Tecnologico:Con la presenza di
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.