EVENTS
Torna al calendario

29.03.2017 - Sala Biancamano, Museo della Scienza e della Tecnologia, via Olona 6 bis, Milano

COGNITECH CONFERENCE

Quasi improvvisamente Intelligenza Artificiale e Cognitive Computing sono arrivati alla ribalta dei media per i loro impatti reali e potenziali sulla vita quotidiana e sulla trasformazione del lavoro e delle imprese. Eppure di Artificial Intelligence si parla già da decenni ma oggi, quello che fa la differenza, è la combinazione di una disponibilità di dati in quantità massiva e di diversa tipologia (BIG DATA) e le capacità computazionali per elaborarli con algoritmi di analisi sempre più sofisticati e avanzati ad un minor costo.

Questo sta facendo fare un salto di qualità impensabile all’utilizzo di queste tecnologie in azienda come acceleratori della trasformazione digitale attuale e già iniziata in passato con altre tecnologie trasformative come cloud, mobile e social media.

È necessario però creare un comune background per comprendere cosa significhino concretamente AI e Cognitive Computing, quali sono le tecnologie più mature e utilizzabili per creare valore per gli utilizzatori e come poterle introdurre nel modo più efficace ed efficiente nelle aziende.

Le potenzialità del Cognitive Computing e in particolare delle tecnologie come il Machine Learning, sono già attuate concretamente in diversi settori e in alcuni domini applicativi, specialmente nei business dove la quantità dei “dark data” e le potenzialità di estrarre valore sono enormi e inesplorate e, in alcuni casi, dirompenti.

AI e Cognitive Technologies stanno portando investimenti finanziari significativi in start up che introducono piattaforme tecnologiche e innovative sul mercato.

 

Lutech in partnership strategica con Loop AI Labs e in collaborazione con The Innovation Group propone la prima “COGNITECH CONFERENCE” sulle tecnologie cognitive il 29 Marzo a Milano presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia a partire dalle ore 9.30.

Tra i temi affrontati vi saranno:

  • L’evoluzione delle tecnologie di AI e del Cognitive: qual è lo scenario attuale e perché sono strategiche
  • Quali sono i benefici di business delle Tecnologie Cognitive? Dove applicarle e come? Quali sono gli use case più promettenti?
  • Quali sono le caratteristiche delle piattaforme tecnologiche più innovative di Machine Learning presenti sul mercato?
  • Le aziende italiane sono pronte? Quali vantaggi stanno già cogliendo dall’utilizzo di tecnologie cognitive? Quali sono le prospettive di mercato in Italia?

All’evento porteranno i loro contributi, tra gli altri, Gianmauro Calafiore, CEO, Loop AI Labs; Matteo Matteucci, Professore Associato, Politecnico di Milano e vi saranno autorevoli testimoniante di aziende italiane.

L’appuntamento è indirizzato a CIO, CTO, Innovation Manager delle principali aziende italiane.

La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione e si intende effettiva a seguito della conferma da parte della Segreteria Organizzativa.

Events of:Planned by:Co-promoterKnowledge Partner:Promoted by:In partnership with:Main Partner:Main Partner Cyber Program:Gold Partner:Partner:Partner Sponsor:Main Sponsor:Diamond Sponsor:Platinum Sponsor:Premium Sponsor:Gold Sponsor:Cloud Sponsor:Silver Sponsor:Bronze Sponsor:Rising Sponsor:Technical sponsor:Sponsor:Startup:Exhibitors:Coffe point offered by:Communication Package:With the contribution of:Program Partners:Humanitarian and Voluntary Associations:Main Communication Media:Main Media Partner:Media partnerWith the sponsorship of:With the scientific sponsorship of:Event sponsored by:Community Partner:Tech Partner:With the presence of
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.