EVENTS
Torna al calendario

14 luglio 2022 - Identità Golose - Via Romagnosi 3 - Milano

LE BEST PRACTICE DELLA CYBERSECURITY NEL 2022

Passare dalla Cybersecurity alla Cyber Resilience

*** L’ Executive Conference è un evento fisico esclusivo e riservato ad “invitation only”  ***

Ci sarà la possibilità di seguire la diretta streaming registrandosi qui

 

 

Gli attacchi informatici continuano ad evolvere e a crescere in volume, le aziende sono impegnate nel migliorare costantemente la propria postura di sicurezza, gli investimenti in servizi e prodotti di cybersecurity crescono. È una corsa continua che non accenna a fermarsi: la pandemia ha forzato cambiamenti accelerati del modo di lavorare, la digitalizzazione è diventata più diffusa, sono aumentati gli oggetti connessi e gli attaccanti hanno cercato di trarre vantaggio dalla nuova situazione. Per rimanere competitive, le aziende sanno oggi che padroneggiare i temi della Cybersecurity non è più un’opzione.

Le infrastrutture da proteggere sono ibride e multicloud, via via che le aziende si espandono si accorciano le distanze con clienti e partner, si crea un ecosistema fluido in cui ciascuno ha il compito di contribuire a una resilienza di sistema.

In questo scenario, emergono alcuni temi critici: la necessità di uno sforzo più ampio nella diffusione di competenze di sicurezza nell’organizzazione; un’azione più coordinata tra i diversi attori dell’ecosistema digitale in cui viviamo (per un infosharing efficace e proattivo); la possibilità di gestire in modo integrato all’interno della propria organizzazione aspetti come cyber resilienza, gestione delle terze parti, gestione degli incidenti cyber.

La conferenza del prossimo 14 Luglio 2022, “LE BEST PRACTICE DELLA CYBERSECURITY NEL 2022. Passare dalla Cybersecurity alla Cyber Resilience” (con un formato altamente interattivo) presenta le Best Practice più attuali nella gestione del cyber risk, ossia, come:

  • Prevenire, mitigare, rispondere agli attacchi Ransomware: da dove partire, cosa è prioritario considerare
  • Adottare Cybersecurity e Intelligenza artificiale per mettere in sicurezza il Cloud
  • Cogliere l’opportunità del PNRR per investimenti in cybersecurity
  • Collegare cybersecurity, IT, gestione dei rischi e Innovazione digitale
  • Accelerare SecOps e Risposta con una Real-time Cyber Threat Intelligence
  • Rinnovare la Data Protection, tra resilienza cyber e Business Continuity
  • Comprendere come impostare un percorso verso la Zero Trust security.

 

 

A chi si rivolge:

  • CEO, Board, CFO, CIO di aziende dei diversi settori;
  • CISOs, CSOs, Security Managers di enti pubblici e privati;
  • Risk Officer/Manager, Audit e Compliance Officer/Manager;
  • Ecosistema dei professionisti della Cybersecurity;
  • Amministratori e Dirigenti della Pubblica Amministrazione Centrale e Locale
  • Imprese impegnate nella realizzazione e fornitura di soluzioni e servizi per la ICT Security.

 

Events of:Planned by:Co-promoterKnowledge Partner:Promoted by:In partnership with:Main Partner:Main Partner Cyber Program:Gold Partner:Partner:Partner Sponsor:Main Sponsor:Diamond Sponsor:Platinum Sponsor:Premium Sponsor:Gold Sponsor:Cloud Sponsor:Silver Sponsor:Bronze Sponsor:Rising Sponsor:Technical sponsor:Sponsor:Startup:Exhibitors:Coffe point offered by:Communication Package:With the contribution of:Program Partners:Humanitarian and Voluntary Associations:Main Communication Media:Main Media Partner:Media partnerWith the sponsorship of:With the scientific sponsorship of:Event sponsored by:Community Partner:Tech Partner:With the presence of
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.